Finalmente ci risiamo: dall’11 al 15 settembre il settore che ruota intorno a giunzioni, separazione e rivestimenti si riunisce per l’edizione 2023 di SCHWEISSEN & SCHNEIDEN 2023 alla fiera di Essen (Messe Essen). Oltre 800 aziende provenienti da 40 Paesi presenteranno i loro prodotti e servizi all’insegna dell’innovazione. Tra di loro, leader di mercato come Lincoln, ESAB, MicroStep, ABICOR BINZEL, EWM, Fronius, Messer Cutting e voestalpine, ma anche numerosi Hidden Champions, start-up, istituti di ricerca e associazioni. Oliver P. Kuhrt, Amministratore Delegato di Messe Essen: “La più importante fiera specializzata al mondo si trasforma così come di consueto nella vetrina dell’intera catena di valore internazionale. Il sostegno da parte degli espositori e dei visitatori è straordinario. Insieme al nostro partner DVS – Deutscher Verband für Schweißen und verwandte Verfahren e.V. (Associazione tedesca per la saldatura e procedimenti applicati), siamo orgogliosi di offrire al settore la piattaforma perfetta e di qualità superiore per le innovazioni, la generazione di lead, le decisioni sugli investimenti e lo scambio tra tecnici ed esperti.”
Grazie ad una suddivisione dei padiglioni ottimizzata, la partecipazione alla fiera risulta particolarmente semplice ed efficace. I padiglioni dal numero 1 al numero 5, per esempio, sono dedicati alla saldatura, mentre i padiglioni dal numero 6 al numero 8 ospitano espositori del settore del taglio. “Questa disposizione strategica garantisce un facile orientamento e consente ai visitatori specializzati di trovare, gli uni accanto agli altri, prodotti correlati come ingegneria delle superfici, trattamento termico, gas, materiali di consumo e di apporto, attrezzature, sicurezza, salute, garanzia di qualità, servizi e digitalizzazione“, spiega Christina Kleinpaß, Responsabile di progetto di SCHWEISSEN & SCHNEIDEN.
Il rally sulla digitalizzazione interattivo porta ad innovazioni a valore aggiunto
Tema principale di molti espositori sono le innovazioni digitali. Per la prima volta, a SCHWEISSEN & SCHNEIDEN, i visitatori specializzati hanno la possibilità, tramite un rally, di informare in modo mirato le aziende sulle best practice digitali nell’interazione industriale di uomo, macchina, AI e software. Questa offerta, realizzata in collaborazione con IndustryFusion Foundation IFF e con la Deutscher Verband für Schweißen und verwandte Verfahren (DVS – Associazione tedesca per la saldatura e procedimenti applicati), conduce i partecipanti alle diverse aziende attraverso l’intera area espositiva. Guidati dall’app SCHWEISSEN & SCHNEIDEN, i visitatori specializzati possono entrare in contatto direttamente con le aziende e informarsi. L'applicazione è disponibile per il download su App Store e Google Play Store. L’Amministratore Delegato DVS, Dr.-Ing. Roland Boecking, dichiara: “La digitalizzazione nella tecnica di saldatura consente di fondere in modo funzionale i processi di produzione e la tecnologia dell’informazione, nonché l’innovativa formazione digitale iniziale e permanente dei saldatori. Il rally rappresenta quindi un’occasione straordinaria per sperimentare un livello di flusso di lavoro completamente nuovo nei processi di lavoro e amministrativi.”
Le superfici tematiche garantiscono un’esperienza in fiera concentrata
Informazioni accessibili in modo facile e compatto: grazie a numerose superfici tematiche ed eventi, SCHWEISSEN & SCHNEIDEN offre un prezioso input per l’attività delle aziende. Ecco qui alcuni highlight:
· Che si tratti di produzione di energia o di estrazione di materie prime, la tecnologia di saldatura subacquea sta acquisendo un’importanza sempre maggiore. Nello stand collettivo nel padiglione 7 (stand 7G13) aziende e istituzioni presentano nuovi approcci e prodotti innovativi. Dimostrazioni in un container per immersioni offrono la possibilità di osservare da vicino, in modo straordinario, questi lavori così complessi e impegnativi per uomo e tecnologia.
· Il tema della tecnologia di saldatura subacquea viene completato dall’omonimo convegno di due giorni della DVS. Nelle giornate del 12 e 13 settembre sarà possibile sentire dagli esperti tutte le novità della ricerca e della tecnica, per esempio la valutazione della durezza senza prova distruttiva nel settore della zona di effetto del calore dei componenti saldati sott’acqua. Un ulteriore blocco tematico prevede contributi della pratica della tecnologia di saldatura subacquea, come il comportamento a fatica e a rottura delle saldature testa a testa e d’angolo eseguite sott’acqua.
· Le aziende provenienti dalla stessa nazione si presenteranno tutte insieme in stand collettivi internazionali. Quest’anno ci saranno espositori dalla Cina (padiglioni 4, 6, 7), dalla Francia (padiglione 5), dal Giappone (padiglione 8), dalla Corea (padiglione 4), da Taiwan (padiglione 8) e dagli Stati Uniti (padiglione 1), a fornire ai visitatori specializzati un’incomparabile panoramica sulle loro novità.
· Molti nuovi sviluppi del settore si devono ad aziende di recentissima fondazione. Nell’ambito del programma “Giovani aziende innovative”, promosso dal Ministero Federale tedesco dell'Economia e della Protezione del Clima, alcune start-up tedesche presenteranno i loro avveniristici sviluppi nel padiglione 3 (stand 3A47).
CONGRESSO DVS con input tecnico di primo piano
Tramite eventi collaterali, la DVS, partner della SCHWEISSEN & SCHNEIDEN, offre ai visitatori specializzati numerose occasioni di informazione e scambio tra tecnici ed esperti. Dall’11 al 14 settembre, per esempio, presso la DVS si terrà il CONGRESSO DVS, con contributi della prassi aziendale e numerosi risultati della ricerca orientati all’applicazione tratti dai progetti giunti a conclusione dell’Associazione di ricerca Schweißen und verwandte Verfahren e. V (Associazione tedesca per la saldatura e procedimenti applicati). Digitalizzazione nella tecnica di giunzione, protezione durante il lavoro e tecnica di saldatura per la transizione energetica sono solo alcune delle tematiche più attuali.
Nel CAMPUS DVS gli studenti del settore della tecnica di giunzione, separazione e rivestimento forniranno informazioni sui risultati aggiornati delle loro tesi di laurea. Maggiori informazioni su https://www.dvs-ev.de/2023/
Le nuove leve del settore in Germania danno prova della loro abilità nel concorso federale DVS “Jugend schweißt” (letteralmente, ‘i giovani saldano’). Il gran finale si svolgerà alla SCHWEISSEN & SCHNEIDEN. Per i quattro processi di saldatura – a gas, TIG, saldatura manuale ad arco e MAG – verranno premiati il miglior saldatore o la miglior saldatrice che non hanno ancora compiuto 23 anni. A livello internazionale la competizione diventa la International Welding Competition. Giovani di tutti il mondo si sfideranno in gare singole e a squadre. A partecipare sono ogni volta al massimo quattro saldatori, provenienti per esempio dalla Svizzera, dalla Bosnia-Herzegovina o dall’Italia.
Con il supporto di DVS, l’associazione professionale Berufsgenossenschaft Holz und Metall (BGHM) presenta nel padiglione 8, stand 8C15, la nuova iniziativa “Saldare in sicurezza”. Il suo obiettivo è di consentire il difficile rispetto dei valori limite dell’aria nei lavori di saldatura tramite la trasmissione del know how in materia di saldatura sicura e misure per la riduzione dei fumi di saldatura.
Acquistare i biglietti comodamente online
Quest’anno, i biglietti per SCHWEISSEN & SCHNEIDEN sono disponibili esclusivamente online. Gli ingressi possono essere acquistati comodamente nel TicketShop della fiera sul sito web www.schweissen-schneiden.com.
Maggiori informazioni su www.schweissen-schneiden.com
Plan your visit to the trade fair!